Certo, le nostre parrucche si adattano ad ogni esigenza di misura, perché la loro naturale elasticità le rende adatte alle taglie più diverse.
Inoltre un sistema interno di elastici regolabili permette un adattamento veramente ideale.
A questo proposito è bene ricordare che i modelli Basic o Monofilamento parziale sono più elastici di quelli Monofilamento o Monofilamento deluxe. Nella scheda tecnica di ogni parrucca si trova ogni indicazione sul tipo di modello prescelto.
Per chi desidera parrucche di dimensioni più grandi, o più piccole del normale, è comunque sempre possibile rivolgersi ai modelli denominati “large” (un po’ più grandi della media) oppure “small” (un po’ più piccoli della media), così come indicato nel nome e nella scheda di ogni singola parrucca. Siamo naturalmente sempre a disposizione per dare ogni informazione in merito, allo 0481-240078, oppure via mail all’indirizzo info@parrucchelanza.com.
Certo, nessun problema, fa parte del gioco, nelle vendite a distanza. Ovviamente il prodotto che restituirà dovrà essere perfettamente integro, nel suo imballo originale e in condizioni pari al nuovo.
Potrà chiedere la restituzione dell'importo versato, oppure, semplicemente, la sostituzione con altro modello o colore. Trova tutto nella pagina delle Condizioni di Vendita, alla voce "Diritto di Recesso".
Per ottenere un effetto che sia il più naturale possibile, ogni nostra parrucca presenta una colorazione non monotona e uniforme, ma sapientemente miscelata al fine di ottenere un risultato il più possibile alla moda e di tendenza. In molti casi neanche l'occhio esperto di un parrucchiere è in grado di distinguere tra la colorazione di una nostra parrucca e la colorazione di una capigliatura naturale.
Informazioni più dettagliate si trovano, comunque, nella scheda tecnica dedicata ad ogni singolo modello di parrucca.
Le fibre sintetiche di alta qualità utilizzate per le nostre parrucche garantiscono una durata ottimale del colore molto lunga nel tempo, soprattutto se si fa uso costante degli accessori consigliati, come Lanza Jewels Shampoo e Lanza Jewels Balsamo.
A questo proposito, tenga presente che i modelli in capello naturale possono essere tinti, una volta che abbiano perso la brillantezza iniziale, possibilmente con l'aiuto del proprio parrucchiere di fiducia. Noi comunque sconsigliamo sempre di cercare di ottenere un colore più chiaro dell'originale: i risultati in tal caso sono sempre incerti.
Ricordi infine che anche una prolungata esposizione al sole può contribuire a far leggermente sbiadire il colore della fibra: del resto, questo accade sempre, per qualsiasi oggetto, compresi i colori dei capelli naturali.
Non è solo una questione di prezzo, ma di qualità e di servizio: una parrucca in fibra sintetica di alta qualità -come tutte le nostre- rende molti più servigi, e a prezzi decisamente inferiori, rispetto a quelli di qualsiasi altra parrucca.
Certo, deve trattarsi di una fibra di alta qualità, e non di un sintetico qualsiasi. Una parrucca in fibra sintetica di qualità è molto pratica perché richiede pochissima manutenzione: basta lavarla in acqua fredda, lasciarla asciugare naturalmente, e ritornerà sempre come nuova. La fibra sintetica, infatti, non perde colore nel tempo –se non in misura trascurabile-, e riacquista naturalmente la piega dopo ogni lavaggio.
Inoltre, la fibra sintetica non è igroscopica, quindi non assorbe umidità: la parrucca è sempre perfetta, anche nelle giornate più umide e piovose.
Dunque, ricapitolando:
C'è da aspettare pochissimo. La spedizione avviene sempre con corriere espresso, che consegna in 24-48 ore in tutta Italia. E per gli invii in Italia il costo è già compreso nel prezzo della parrucca scelta.
Noi sappiamo che le nostre clienti desiderano ricevere il prima possibile i prodotti richiesti, e ci adoperiamo al massimo, e con passione, per ridurre al massimo i tempi di consegna.
Sveltendo al massimo le nostre procedure di raccolta dell’ordine, controllo dei dati e del prodotto, preparazione del collo e spedizione, siamo dunque in grado di consegnare nelle mani del destinatario generalmente entro due – cinque giorni lavorativi dal momento della ricezione dell’ordine.
Per le nostre spedizioni in Europa c'è da aggiungere qualche giorno in più, a seconda del paese di destinazione. Di solito riusciamo comunque a consegnare in tutta Europa in una settimana o poco più dall'ordine. I costi di spedizione per l'Europa sono molto conteuti grazie all'alto numero delle nostre spedizioni, e sono comunque indicati, paese per paese, in altra parte del sito, oltre che, naturalmente, nel modulo d'ordine.
É semplicissimo se si utilizzano gli accessori giusti, e il tempo impiegato è veramente insignificante. Però attenzione: una parrucca di alta qualità come le nostre è un oggetto estremamente delicato, e dopo qualche tempo di intenso uso quotidiano sarà necessario pensare ad una sua sostituzione.
Quanto tempo? É difficile dirlo. Molto dipende da come la parrucca viene utilizzata, e quali compromessi, in termini di qualità, si è disposti ad accettare. L’importante è ricordare che il grande nemico della fibra sintetica di alta qualità è il calore.
Quindi niente phon, ferri arriccianti, piastre, caschi, e così via. Bisogna anche cercare di evitare gli sfregamenti: i colletti dei cappotti e delle giacche, i poggiatesta delle automobili, il divano e le poltrone.... sono deleteri per la durata di una parrucca.
Infine, massima attenzione ai prodotti non studiati appositamente per le parrucche. L'alcol, per esempio, presente in moltissimi prodotti per capelli, è dannosissimo per la fibra di una parrucca.
Se dà un'occhiata alla nostra pagina degli accessori troverà un'ampia gamma di prodotti che possono essere usati con successo per la manutenzione di una buona parrucca. Ne faccia uso: sono un orttimo investimento per far durare il più a lungo possibile un prodotto così bello, ma fragile e delicato.
Niente, se vive in Italia! Le spese di spedizione, trasporto, consegna, sono già comprese nel prezzo. Anche l'iva è già compresa nel prezzo.
Se vive in un altro paese Europeo, può contare sull'efficienza del nostro sistema: grazie all'alto numero delle nostre spedizioni, i costi di ogni invio per l'Europa sono molto conteuti e sono comunque indicati, paese per paese, in questa pagina oltre che, naturalmente, nel modulo d'ordine.
Per spedizioni extra UE, ci contatti a info@parrucchelanza.com per richiedere un preventivo.
Per niente, anzi, sono pronte in un istante! Grazie alla loro accurata costruzione, alla loro elasticità, ed alla possibilità di personalizzarne le dimensioni con pochi gesti, le nostre parrucche garantiscono una perfetta adattabilità alle più diverse esigenze. Basta scuoterle un po' prima di indossarle -per aggiungere volume alla piega-, e voilà, il gioco è fatto.
Se si vuole, si possono anche usare clip, forcine e fermagli per capelli, così da poter cambiare con facilità look e pettinatura con pochi semplici gesti: provare per credere! Un po' diverso è il discorso dei modelli in capello naturale, che necessitano di essere messi in piega dopo ogni lavaggio. Non presentano comunque proprio nessun problema all'atto di essere indossati.
Sì, tutte le nostre parrucche hanno la Certificazione CE (ad eccezione della collezione Economy, che nasce con finalità meramente estetiche), e sono quindi da considerarsi a tutti gli effetti dei veri e propri dispositivi medici.
Ciò viene chiaramente indicato nella documentazione che emettiamo e accompagna ogni nostra vendita.
Ci possono essere delle notevoli differenze tra un tipo di parrucca e l'altro, per quanto riguiarda le diverse modalità di costruzione, e questo spiega anche, in buona parte, le differenze di prezzo anche notevoli tra modelli apparentemente molto simili tra loro. Tutte le nostre parrucche sono costruite con le migliori fibre presenti sul mercato. Ma da tipo a tipo di parrucca ci possono essere delle sensibili variazioni in base alle loro diverse calotte, ovvero la parte su cui vengono fissati i capelli.
Esistono diversi metodi per costruire queste calotte ed anche diverse modalità per annodarci i capelli. Qui di seguito cercheremo di fornirle una dettagliata spiegazione in merito.
Certo. Acquistando più di una parrucca per ogni singolo ordine, anche se di modelli e colori diversi, riceverà completamente in omaggio un kit per la manutenzione (shampoo, balsamo, ecc.), con prodotti specifici e di qualità.
Sì, l'acquisto di una parrucca può essere detratto in sede di dichiarazione dei redditi. La parrucca può rientrare tra le spese sanitarie detraibili, se è dotata di Dichiarazione CE sui dispositivi Medici, e se serve a rimediare al danno estetico provocato da una patologia e ad alleviare una condizione di grave disagio psicologico nelle relazioni della vita quotidiana.
Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 9/E del 16 febbraio 2009.
Però attenzione: per poter detrarre l’importo dell’acquisto di una parrucca, così come di qualsiasi altro articolo sanitario, la Legge di Bilancio 2020 (L. 160 del 27.12.2019, Art.1, comma 679) prevede che il pagamento debba essere tracciabile, ovvero effettuato con Bonifico bancario, Assegno, Carta di credito o di debito o prepagata.
Tra le opzioni di pagamento che le proponiamo in sede d’ordine, potrà tranquillamente scegliere quella che meglio si addice alle sue esigenze di deducibilità e rimborso.
Il discriminante è rappresentato dalla funzione sanitaria in virtù della quale la parrucca può essere considerata alla pari di qualsiasi altro dispositivo medico.
Si deve trattare, quindi, di una parrucca con marchio CE, considerata dalla legge alla stregua di un vero e proprio Dispositivo Medico.
Tutte le nostre parrucche, tranne quelle della collezione Economy (nata con funzionalità meramente estetiche), possiedono questa caratteristica, che viene sempre indicata nella documentazione che noi sempre emettiamo a corredo di ogni nostra vendita.
In alcune regioni, inoltre, particolari normative locali prevedono svariate forme di risarcimento, sempre a favore di chi deve portare la parrucca per motivi medico-sanitari, per esempio in seguito a cure chemioterapiche. La documentazione che accompagna le nostre spedizioni ha in ogni caso pieno valore fiscale e legale per accedere anche a questi finanziamenti.
Gli uffici dell'ASL, o il suo medico curante, potranno fornirle ogni altra informazione in merito.
No, non è necessario registrarsi per effettuare un acquisto. Però chi si registra ha la possibilità di offrire il suo prezzo per molti articoli, un'opportunità convenientissima cui hanno già aderito migliaia di utenti con pieno successo.
Se apre la pagina di una qualsiasi parrucca abilitata a ricevere un'offerta, trova tutte le indicazioni su come fare.
Secondo noi non esiste un materiale che sia di per se stesso superiore agli altri. Però è vero che ciascuno ha le sue caratteristiche specifiche, che lo rende più adatto per alcune esigenze, e meno per altre.
Abbiamo provato a ricapitolare queste principali caratteristiche nella seguente tabella:
Parrucca in fibra sintetica |
Parrucca in capello vero o capello naturale |
|
---|---|---|
Possibilità di cambiare colorazione | Esclusa | Possibile entro certi limiti (*) |
Possibilità di cambiare la piega | Esclusa | Bisogna dare la piega ad ogni lavaggio |
Possibilità di effettuare la stiratura | Esclusa | Possibile, con una piastra alla media temperatura (max 160°C) |
Possibilità di effettuare la permanente | Esclusa | Possibile con una permanente leggerissima |
Costo | Da Basso a Medio-Alto, a seconda delle tecniche costruttive | Alto |
Durata media (**) | 6 - 8 mesi di uso quotidiano | 8 - 12 mesi di uso quotidiano |
Praticità d’uso | Alta: si indossa e si esce | Media: va messa in piega ad ogni lavaggio; è relativamente pesante |
(*): Una parrucca in capello vero si può colorare. Però la materia prima è già stata pesantemente trattata chimicamente per la pulizia, la colorazione, ecc., per cui è bene sempre usare prodotti molto leggeri, possibilmente senza ammoniaca. In termini generali, è sempre possibile scurire una parrucca in capello vero, mentre schiarirla è sempre molto problematico o addirittura impossibile.
Sconsigliamo decisamente la decolorazione dei capelli per ottenere un grado o due di schiaritura in più, in quanto è molto probabile che l’esito finale, come si dice tecnicamente, viri al verde.
Se si vuol procedere alla colorazione consigliamo, piuttosto che la colorazione integrale della capigliatura, la colorazione di singole ciocche della parrucca, anche numerose, dopo aver applicato una cuffia protettiva da meches (ne esistono anche di monouso, del costo irrisorio): in questa maniera la calotta, spesso preziosa in una parrucca in capello vero, non corre il rischio di rovinarsi in maniera permanente.
(**): La durata media di una parrucca, in qualsiasi materiale sia costruita, dipende moltissimo dalla cura con cui la si mantiene, dall’uso cui è destinata, dai prodotti utilizzati per il mantenimento. Dipende anche dalla lunghezza dei capelli: in termini generali, più sono lunghi, più sono delicati. Bisogna sempre porre molta attenzione agli sfregamenti, e, in linea generale, alle fonti di calore. I valori indicati sono comunque dei valori medi, e possono variare anche di molto in base ai fattori appena indicati.
In ogni caso, tanto per fare un esempio, immagini di indossare a pelle, quotidianamente un qualsiasi capo di abbigliamento in tessuto , lavandolo, ovviamente, ogniqualvolta sia necessario. In quali condizioni sarà quel capo di abbigliamento pregiato, indossato quotidianamente, dopo tre, sei, dieci mesi d’uso? Ecco, un discorso assolutamente analogo si può fare a proposito di una parrucca.
Chi sta facendo una cura chemioterapica, o è in procinto di affrontarla, perderà probabilmente per qualche tempo i propri capelli. La caduta può essere massiccia e immediata, oppure protrarsi per un periodo più lungo. Solitamente, però, dopo pochi mesi la crescita dei propri capelli riprende, tanto che nell’arco di sei mesi o un anno il capo risulta nuovamente ricoperto dai propri capelli, anche se non ancora così folti e forti come prima della cura. In questo arco di qualche mese, la parrucca, se è di alta qualità, risulta essere un prezioso alleato della paziente.Veda, se vuole, la nostra pagina di consigli alle donne che devono affrontare un ciclo di cure chemioterapiche.
Ecco, la risposta al quesito è praticamente stata appena data: quando una parrucca è di alta qualità, può sempre andar bene per una paziente chemioterapica. Ripetiamo: quando è di alta qualità. Perché in una parrucca di alta qualità troverà un capello indistinguibile da quello naturale, dei colori reali e alla moda, dei tagli e delle pieghe classici o trendy, facilità di uso e manutenzione, notevole comfort nell’indossarla.
Quindi TUTTE le parrucche presenti nelle nostre collezioni (con l'unica eccezione dai modelli della collezione Economy, che nascono con finalità esclusivamente estetiche) possono essere proficuamente utilizzate durante la chemioterapia e nei mesi seguenti. Ed infatti hanno il marchio CE dei Dispositivi Medici in base alla normativa italiana ed europea.
Le forme di alopecia sono talmente tante, che una risposta univoca è francamente impossibile. Siamo infatti nell’ordine delle centinaia di tipi diversi di alopecia. Tanto per fare un esempio, esistono oltre 120 tipi di alopecia non cicatriziale ereditaria… E ciascuna forma si presenta con caratteristiche diverse: diradamento diffuso, a chiazze, cronico, acuto, totale, universale, reversibile, non reversibile... No, è proprio impossibile fornire una informazione unica e univoca. In termini del tutto generali ci sentiamo di dire quanto segue (si tenga sempre presente la pagina delle informazioni di carattere tecnico):
Un Cliente Exclusive è un cliente che acquista una delle Collezioni Lanza Exclusive, ovvero:
Un cliente Lanza Exclusive ha dei vantaggi speciali a lui riservati: