Spedizione gratuita per le parrucche (maggiori informazioni)

Modalità

In base alle loro caratteristiche costruttive, le nostre parrucche possono essere suddivise in classi diverse per tipo di utilizzo, fabbricazione e prezzo. Nella scheda tecnica di ogni singola parrucca viene chiaramente indicata la classe di appartenenza.

Qui di seguito ne abbiamo invece specificato dettagliatamente le modalità costruttive e le preferenze di utilizzo.

Basic

È una parrucca di struttura molto semplice, cucita interamente a macchina. Ideale per chi desidera la massima economicità, ha anche un’altra caratteristica di rilievo: la sua estrema elasticità.

Monofilamento parziale centrale

La struttura costruttiva è la medesima dei modelli Basic, ma una piccola porzione di calotta, indicativamente in corrispondenza del centro, è costruita in monofilamento, ovvero con un materiale leggerissimo, semitrasparente, che presenta il cosiddetto “effetto cute”, ovvero fa sembrare che i capelli sorgano direttamente dalla testa di chi indossa la parrucca.

Monofilamento parziale sulla riga

In questo tipo di parrucca il monofilamento è più esteso rispetto al caso precedente, e coincide con la riga di discriminazione per i modelli in cui essa è prevista. L’effetto trasparenza è molto maggiore rispetto al tipo precedente, e posizionato esattamente dove serve, ovvero dove normalmente si intravede la cute tra i capelli. Le parrucche di questa classe sono pertanto quelle che presentano il miglior rapporto qualità/prezzo.

Monofilamento

Nella parrucca in monofilamento, l’effetto trasparenza è esteso a tutta la parte superiore della calotta, per un risultato finale estremamente realistico. Sembra di vedere i capelli nascere direttamente dalla cute, proprio come avviene in natura: il senso di sicurezza che ne riceve chi porta la parrucca è ineguagliabile. Il monofilamento dev’essere necessariamente lavorato a mano, e la sua estensione fa sì che questo tipo di parrucca sia più cara dei tipi precedenti.

 

Comfort

È un tipo di parrucca fatto interamente a mano, ma non presenta alcun particolare effetto trasparenza come nel caso del monofilamento. Le doti principali di questo tipo di parrucca sono la leggerezza e la morbidezza, studiate appositamente per le utenti dalla pelle molto sensibile, soggetta a facili arrossamenti. Vista la destinazione di nicchia, ed il suo prezzo piuttosto elevato, non sono molti i modelli costruiti con questa modalità.

Deluxe

Infine: Tulle cinema (Lace)

Il cosiddetto tulle cinema (o lace) è una modalità costruttiva opzionale che consente di lasciare parzialmente scoperta la fronte, in quanto rende invisibile l’attaccatura frontale della parrucca. Consiste in una retina color pelle, sulla quale sono fissati i primissimi capelli della parrucca, che in tal modo pare che sorgano direttamente dall’alta fronte dell’utente. Fino a pochissimo tempo fa, era riservato in via esclusiva ai modelli interamente fatti a mano. Ora, siccome è un accessorio molto ricercato e apprezzato, lo si ritrova spesso, e con successo, in parrucche di qualunque caratteristica costruttiva, dalle più semplici alle più costose e raffinate.